avviene in una casa di riposo o in una casa di cura, la direzione della struttura si occuperà delle pratiche burocratiche per la constatazione della morte, della compilazione della denuncia di morte in Comune e del trasporto della salma all’obitorio o camera mortuaria
a fornire ai familiari del congiunto la dichiarazione Istat già compilata mentre per le case di riposo spetta ai familiari convocare il proprio medico curante che deve certificare il decesso per cause naturali.
se competente, si può occupare della vestizione e della preparazione della salma ed è necessario fornire tempestivamente i vestiti. A questo punto è necessario l’intervento di un’impresa di onoranze funebri che provvederà a sistemare la salma in una bara.
qui l’agenzia funebre si può occupare del trasferimento a casa o in una sala del commiato, con trasporto in cassa aperta.